Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Boemondo e Costantinopoli. Il sogno di un guerriero

Boemondo e Costantinopoli. Il sogno di un guerriero
Titolo Boemondo e Costantinopoli. Il sogno di un guerriero
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Varia
Editore Edizioni di Pagina
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 136
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788874701490
 
16,00

 
0 copie in libreria
Boemondo, "l'uomo di cui tutti parlano" (Boatus Mundi), ha riempito delle sue gesta l'orizzonte mediterraneo per un quarantennio circa, dal 1070 fino all'anno della sua morte (1111). Lo conobbero molte nazioni (Francia, Italia, Grecia, Siria) e molti popoli (Franchi, Italici, Bizantini, Turchi, Armeni, Siriaci). Si confrontò con papi, imperatori, emiri e sultani; a molti inflisse sconfitte, occupando infine un piccolo regno sulle sponde del Mediterraneo con capitale la città di Antiochia, posta sulla via per Gerusalemme, che da crociato aveva contribuito validamente ad aprire. Il suo mausoleo a Canosa racconta e tramanda, come una chanson de geste, il ricordo di un guerriero senza frontiere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.