"Accoppiamenti" racconta le avventure sentimentali di una giovane e brillante antropologa americana la quale, accantonati gli studi che l'hanno portata in Africa, riversa tutte le proprie energie nelle relazioni umane - in particolare quelle erotiche - con i bianchi espatriati che vivono a Gaborone, capitale del Botswana. Il suo errare amoroso si interrompe soltanto dopo il fatale incontro con Nelson Denoon, carismatico intellettuale, ideatore e fondatore del villaggio utopico di Tsau, una comunità gestita da donne africane vittime di violenza. Affascinata dall'uomo, la nostra eroina lo segue fin nel deserto del Kalahari, a Tsau, dove attrazione sessuale, politica locale e sperimentazione sociale si fondono in modo inconsueto e vertiginoso. Attraverso l'utilizzo di un lessico ricercato e ammaliante, Rush dà vita a una profonda, divertente e spiazzante riflessione sulla natura dell'amore, dell'erotismo e del desiderio, nel cui ordito si inseriscono stravaganti divagazioni su femminismo, politica e ideologia.	 
			
    
    
    Accoppiamenti
| Titolo | Accoppiamenti | 
| Autore | Norman Rush | 
| Traduttore | G. Scocchera | 
| Collana | Raggi | 
| Editore | Elliot | 
| Formato |  Libro: Libro rilegato | 
| Pagine | 523 | 
| Pubblicazione | 06/2008 | 
| ISBN | 9788861920477 | 

