Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nuova antologia. Volume Vol. 1

in uscita
Nuova antologia. Volume Vol. 1
Titolo Nuova antologia. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1 - Gennaio-marzo
Editore Polistampa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
ISBN 9788859623335
 
16,50

 
 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 22/03/2023
Giovanni Spadolini: 1953, dalle Letture sul “Corriere della Sera”Il giorno della memoria: Francesco Mola, Michele Camerota, Maurizio MolinariGiorgio Parisi, Scienziati costruttori di paceGiuseppe De Rita, La settimana che mi indicò la stradaGiuliano Amato, Manzella, un cavallo di razzaPierluigi Ciocca, Economia e crisi delle democrazieAndrea Manzella, Basi e prospettive della CostituzioneValerio Di Porto, Antonio Piana, Einaudi: un professore al QuirinaleUgo De Vita, Italo Calvino e le città invisibiliGuido Pescosolido, L’influenza di Croce in Rosario RomeoErmanno Paccagnini, Di talune strutture narrative spurieStefano Folli, Diario politicoDaniela Gallingani, La scienza inafferrabileGiuseppe Pennisi, La «Roma barocca» in musicaNicoletta Sipos, I tedeschi “vittime” del nazismoPaolo Giorgi, I Vermeer di HitlerSilvia Toscano, Il pacifismo ‘militante’ di TolstojRiccardo Campa, Cristoforo ColomboMichel Ostenc, 1923: insegnamento medio, riforma GentileBeppe Fenoglio centro anni dopo: le Langhe, la Resistenza, a cura di Sandro RogariPaolo Bagnoli, Il dovere della libertàAlberto Castelli, “Non ci manca neppure il buon umore”
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.