Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Livorno 1921. Dentro e oltre la classe operaia

Livorno 1921. Dentro e oltre la classe operaia
Titolo Livorno 1921. Dentro e oltre la classe operaia
Autore
Editore 4Punte edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 144
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788090830318
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il 21 gennaio, a Livorno, il Partito socialista si sfalda e viene fondato il Partito comunista d'Italia. Una settimana dopo, il 29 gennaio, nasce la Sezione livornese del PCd'I. A Livorno agiscono anche i fascisti, i quali però, nonostante mostrino i denti e le pistole, politicamente non fanno breccia. È scontro aperto; nel mezzo ci sono operai, navicellai, artigiani, portuali, barrocciai, tessitrici, cenciaiole, filande, ma anche ladri, prostitute, disoccupati e disoccupate, sottoproletari e sottoproletarie. Oltre a diversi partiti della sinistra; anche i comunisti, senza settarismo alcuno. Saper interrogare quei fermenti ci permette di ricostruire una memoria che - se non tutelata - può facilmente divenire oggetto di strumentalizzazione politica, così come - purtroppo - già successo più volte. Bisogna guardare al 1921, così come al prima e al dopo, per ripensare un comunismo libertario: non solo operaio, ma di tutte e di tutti i subalterni. Prefazione di Vladimiro Giacchè.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.