ll titolo del libro, "Moriremo eleganti", è tratto da un passaggio in cui Toscani, parlando dell’Italia e degli italiani dice: «Siamo l’unico popolo, credo al mondo, che non ha mai fatto la rivoluzione. L’hanno fatta tutti, tranne noi. Ma noi abbiamo Prada, Armani, Valentino: non abbiamo fatto la rivoluzione, ma moriremo eleganti! Anzi, siamo già morti!». Oliviero Toscani invece il mondo della pubblicità lo ha rivoluzionato. È stato uno di quei rivoluzionari non con le armi ma con le idee: quelli che davvero poi cambiano la testa delle persone. Un libro-intervista nel quale Toscani si racconta a Sommi descrivendoci la sua personalissima visione del mondo. «Oliviero Toscani - scrive nella prefazione Sommi - è a tal punto identificato con alcune sue fotografie che si ha ormai il diritto di dire, di una foto con determinate caratteristiche: “Questa è una fotografia alla Toscani”». «Creativo e sovversivo - si legge - allergico alle regole, grande trampoliere della provocazione».
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Moriremo eleganti. Conversazione con Luca Sommi
Moriremo eleganti. Conversazione con Luca Sommi
Titolo | Moriremo eleganti. Conversazione con Luca Sommi |
Autori | Oliviero Toscani, Luca Sommi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Compagnia Editoriale Aliberti |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788893237376 |
Libri dello stesso autore
Ne ho fatte di tutti i colori. Vita e fortuna di un situazionista
Oliviero Toscani
La nave di Teseo +
€18,00
Dire fare baciare. La creatività è dall'altra parte del vento
Oliviero Toscani, Marco Rubiola
Rizzoli
€17,50
65 grandi cru della costa Toscana
Oliviero Toscani, Francesco Merlo, Salvatore Settis
Maria Pacini Fazzi Editore
€45,00
Colors. A book about a magazine the rest of the world
Francesco Bonami, Oliviero Toscani, Luciano Benetton
Damiani
€45,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90