Simbolici, visionari, questi racconti sono espressione di un "realismo speculare", uno stile estetico e creativo in cui i topoi canonici della realtà si rispecchiano in sé fino a stravolgersi, fino a diventare segno, emblema. Come Il Binario di San Hermanito, dove un fantasmagorico treno sbuca da una galleria interrotta per riportare indietro i morti del paese; o il racconto sperimentale La Casa degli Specchi dalle multiple ipotetiche soluzioni. In bilico fra realtà e surrealtà, gli intrecci nascono dall'esigenza di ricollegarsi al mito, di ricucire la quotidianità con altre dimensioni più sottili, interne ed esterne.	 
			
    
    
    A nord del crepuscolo orientale
| Titolo | A nord del crepuscolo orientale | 
| Autore | Oretta De Marianis | 
| Collana | Direzioni immaginarie | 
| Editore | Homo Scrivens | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 280 | 
| Pubblicazione | 05/2022 | 
| ISBN | 9788832782516 | 

