Questa è la storia di due artisti, di un amore, e anche di un pezzo di Italia. Gino era un bohémien figlio del proletariato, viveva in una soffitta con una gatta, scorbutico e sempre vestito di nero. Ornella veniva dalla Milano bene, gran classe, capelli rossi, un po' stufa di essere solo "la cantante della mala". Si incrociarono e non si seppero resistere. Lui scrisse per lei "Senza fine". Poi si separarono e, ognuno per la propria strada, andarono a fare la storia della musica italiana. In questo libro, scritto in collaborazione con Enrico de Angelis, Ornella e Gino si osservano, si interrogano, si confrontano, fino a raccontare e rivelare gli aspetti più malinconici e spregiudicati di due vite straordinarie e della loro lunga storia d'amore.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Noi due, una lunga storia
Noi due, una lunga storia
| Titolo | Noi due, una lunga storia |
| Autori | Ornella Vanoni, Gino Paoli, Enrico De Angelis |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Ingrandimenti |
| Editore | Mondadori |
| Formato |
|
| Pagine | 178 |
| Pubblicazione | 09/2004 |
| ISBN | 9788804536192 |
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

