In questo numero c'è un modello economico nuovo, c'è una natura espressiva che non teme l'invisibilità se necessaria, c'è l'esigenza di ecologia verbale e un diverso punto di vista sul cervello. "Ossigeno. Elements of Life" condivide linee di pensiero, con lo scopo di promuovere un ragionamento. L'approfondimento sulla Doughnut Economy, studiata e divulgata dalla docente inglese Kate Raworth, è un esempio perfetto di ciò cui ambisce Ossigeno: una rilettura. In questo caso del concetto di successo economico, rivisto dalla prospettiva della crescita imperativa e applicato su un fine di prosperità. Nel segno dell'invisibilità, le vie di pensiero di questa edizione sono diverse, trovano oggi cittadinanza l'architettura e l'ecologia verbale. Vie di pensiero ma anche strumenti di pensiero, come il cervello. Ne parla Paolo Borzacchiello, uno dei più attenti e obliqui studiosi di tutti i mezzi di interazione che la mente ha con l'esterno.
Ossigeno. Elements of life. Ediz. italiana e inglese. Volume 7
Titolo | Ossigeno. Elements of life. Ediz. italiana e inglese. Volume 7 |
Volume | 7 |
Editore | Nuts for Life |
Formato |
![]() |
Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2025-07-03 15:27+0200
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788894473636 |