Questo libro vuole essere un incontro sul perché dei nomi dei luoghi che ci attorniano e delle famiglie in cui siamo radicati. Una pista nuova per accostarci agli uomini e alle donne che li hanno generati: agricoltori, operai, sterratori, notai, cancellieri, parroci, monaci, economisti e geografi. Nomi affiorati dalle grandi opere medievali di bonifica, parole usate da artigiani, mastri e carpentieri. Nomi derivati dall'incontro di culture diverse, aspetti ed echi del diritto vissuto, legati agli uomini che giorno dopo giorno vivevano nelle comunità. Il tutto in un formato tascabile, che per scelta vuole rivolgersi ai giovani e riuscire accessibile a molte persone, anche a chi in auto percorre le contrade della Lombardia, del Piemonte e della Svizzera italiana.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Nomi di luoghi e di famiglie. E i loro perché?... Lombardia, Svizzera italiana, Piemonte
Nomi di luoghi e di famiglie. E i loro perché?... Lombardia, Svizzera italiana, Piemonte
| Titolo | Nomi di luoghi e di famiglie. E i loro perché?... Lombardia, Svizzera italiana, Piemonte |
| Autore | Ottavio Lurati |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
| Collana | Varia |
| Editore | Armando Dadò Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 274 |
| Pubblicazione | 03/2016 |
| ISBN | 9788882813192 |
€21,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Nomi di luoghi e di famiglie e i loro perché. Lombardia, Svizzera italiana, Piemonte
Ottavio Lurati
Macchione Editore
€20,00
Perché ci chiamiamo così. Cognomi tra Lombardia, Piemonte e Svizzera italiana
Ottavio Lurati
Macchione Editore
€20,66
L'immagine della tradizione. Ideologia e storia nel costume popolare con la riproduzione di esempi ticinesi e svizzeri
Ottavio Lurati, Stefano Bolia
Il Polifilo
€150,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
novità
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90

