La formazione di uno psicoanalista è lunga, articolata e impegnativa. Non consiste, infatti, solo nella propria analisi personale, con un analista esperto, ma anche nella partecipazione ad un training, che si svolge negli istituti psicoanalitici di formazione, durante il quale partecipa ai seminari curriculari e viene supervisionato nella sua attività clinica con i pazienti. Questo lungo processo, spesso sconosciuto al grande pubblico, impegna e coinvolge molto le stesse istituzioni psicoanalitiche. La trasmissione della psicoanalisi è uno dei cardini più importanti di tutte le società psicoanalitiche e comporta un intenso lavoro di riflessione e ricerca nel campo. In "Psicoanalisi e formazione" Otto Kernberg non solo analizza le modalità attraverso le quali i fenomeni di gruppo, la struttura gerarchica degli istituti di training, l'influenza delle personalità individuali, la carenza di un'attività di ricerca e le falle nella supervisione possono paralizzare la creatività dei candidati e ostacolarne la crescita, ma offre anche indicazioni su come affrontare questi problemi e su come guardare al futuro della formazione in psicoanalisi. La prima parte del volume, dunque, mette a fuoco i problemi che si riscontrano nel percorso di training mentre la seconda parte si occupa delle possibili soluzioni, offrendo suggerimenti di fondamentale importanza. "Psicoanalisi e formazione" è un contributo utile per tutti coloro che, come psicoanalisti, psicoterapeuti, docenti, candidati e supervisori, sono coinvolti a questo livello.
- Home
- Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive
- Psicoanalisi e formazione. Cambiamenti e prospettive del training psicoanalitico
Psicoanalisi e formazione. Cambiamenti e prospettive del training psicoanalitico
Titolo | Psicoanalisi e formazione. Cambiamenti e prospettive del training psicoanalitico |
Autore | Otto F. Kernberg |
Curatore | Livia Tabanelli |
Collana | Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive, 45 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788891771599 |
Libri dello stesso autore
Il trattamento del narcisismo patologico
Diana Diamond, Frank E. Yeomans, Barry L. Stern, Otto F. Kernberg
Raffaello Cortina Editore
€39,00
Adolescenti con gravi disturbi di personalità. La psicoterapia focalizzata sul transfert
Lina Normandin, Karin Ensink, Allan Weiner, Otto F. Kernberg
Raffaello Cortina Editore
€28,00
Erotismo e aggressività nei disturbi gravi di personalità
Otto F. Kernberg
Raffaello Cortina Editore
€29,50
La terapia focalizzata sul transfert per il disturbo borderline di personalità
Frank E. Yeomans, John F. Clarkin, Otto F. Kernberg
Giovanni Fioriti Editore
€38,00
Psicoterapia psicodinamica dei disturbi di personalità: un approccio basato sulle relazioni oggettuali
John Clarkin, Frank E. Yeomans, Otto F. Kernberg
Giovanni Fioriti Editore
€46,00
Narcisismo, aggressività e autodistruttività nella relazione psicoterapeutica
Otto F. Kernberg
Raffaello Cortina Editore
€28,50
Psicoterapia delle personalità borderline
John Clarkin, Frank E. Yeomans, Otto F. Kernberg
Raffaello Cortina Editore
€38,00