La notte del 18 ottobre 1943, nell’ambito di una retata di antifascisti, Ottorino Gurrieri fu arrestato e inviato nel carcere di Perugia dove rimase fino al 12 novembre, quando fu scarcerato in libertà provvisoria. Il carcere diventa un osservatorio privilegiato di storia della Repubblica Sociale Italiana. É il luogo di costrizione e di ristrettezza della libertà individuale per gli oppositori al fascismo, che hanno modo di osservare e subire la crudeltà degli ultimi atti di un regime ormai allo sbando. Ma la prigione è anche lo spazio dove si sviluppa e si rafforza una nuova coscienza civica e politica. Questo memoriale è una delle prime corpose testimonianze dei mesi che hanno portato alla fine della guerra a Perugia, facendo immergere il lettore nel clima delle cupe giornate di guerra. Lucida fonte per ricostruire momenti ed eventi poco noti di quei lunghi mesi prima della liberazione della città.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Nelle carceri di Perugia sotto il terrore nazifascista (1943-1944)
Nelle carceri di Perugia sotto il terrore nazifascista (1943-1944)
Titolo | Nelle carceri di Perugia sotto il terrore nazifascista (1943-1944) |
Autore | Ottorino Gurrieri |
Curatore | Andrea Maori |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Francesco Tozzuolo Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9791280114082 |
Libri dello stesso autore
Una cometa su Perugia. Il labirinto di Marion. Lo spionaggio internazionale di Maria Keller De Schleitheim tra Fascismo e Resistenza
Andrea Maori, Ottorino Gurrieri
Francesco Tozzuolo Editore
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90