In Italia l'esigenza di eternare la memoria di personaggi illustri e importanti momenti della storia risale all'Umanesimo; ma fu nell'Ottocento che la celebrazione di figure del passato, attraverso la statuaria, si diffuse in modo capillare. In quest'ottica anche la città di Rossano (CS) dedicò busti, statue e lapidi a personaggi minori ma, comunque, degni di essere ricordati nel tempo. Il volume non ricostruisce soltanto la storia che ha portato alla realizzazione del busto marmoreo dedicato a mons. Giovanni Scotti, Arcivescovo di Rossano (1918-1930), ma anche quella complessiva di una cittadina alla cui evoluzione culturale la sua figura ha contribuito in modo concreto e decisivo.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Il busto marmoreo di mons. Giovanni Scotti arcivescovo di Rossano (1918-1930)
Il busto marmoreo di mons. Giovanni Scotti arcivescovo di Rossano (1918-1930)
Titolo | Il busto marmoreo di mons. Giovanni Scotti arcivescovo di Rossano (1918-1930) |
Autori | P. Emilio Acri, Lucrezia F. Leo, Ignazio Sabatini |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Itinerari storici |
Editore | Ferrari Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 118 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788895834047 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Amintore Fanfani. L'uomo, lo statista e le sue radici
P. Emilio Acri, Salvatore Martino, Antonella Tusa Di Gregorio
Ferrari Editore
€15,00
Il miracolo «Roscianum». Nozze d'argento con la cultura 1981-2005
P. Emilio Acri, Mario Massoni
Ferrari Editore
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90