Sante o streghe; buone o cattive; accolte nei cieli alti e luminosi del Paradiso o destinate alle fiamme dell’Inferno, non senza prima passare per quelle dei roghi inquisitori. Le prime mai schierate contro la Chiesa, le seconde perseguitate, interrogate e torturate. E dunque Caterina da Siena e Bellezza Orsini, Giovanna Maria della Croce e streghe di Nogaredo, Umiliana de’ Cerchi e Gabrina degli Albetti. La pratica del cilicio, della flagellazione, la reclusione in una cella angusta. E poi le trance mistiche, i poteri taumaturgici e la chiaroveggenza. La gloria del pubblico culto. Oppure il potere evocativo delle parole e la forza magico-simbolica degli animali, le accuse di eresia e stregoneria. Il fango del pubblico ludibrio. Per tutte il ruolo preminente all’interno della comunità di appartenenza, profetesse o guaritrici, il sogno di una vita in panni diversi. Le une quasi sempre provenienti da contesti benestanti, le altre figlie della marginalità sociale e della povertà più deprivante. Ma con insospettabili punti in comune, a partire dalla complessa figura di Giovanna d’Arco, sempre sospesa sul difficile crinale tra santità e stregoneria. Tutte alla ricerca di uno spazio sociale alternativo, che attraverso le differenti strade percorse segna le tracce faticose di una fuga da un mondo ecclesiastico e secolare oppressivamente androcentrico. Strade accettate con sospetto dal potere o alla fine represse nel sangue.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Donne sante donne streghe. Estasi mistiche e possessioni tra Medioevo e modernità
Donne sante donne streghe. Estasi mistiche e possessioni tra Medioevo e modernità
Titolo | Donne sante donne streghe. Estasi mistiche e possessioni tra Medioevo e modernità |
Autore | Pamela Giorgi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Rusconi Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788818037104 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Lo straniero di carta. Educare all'identità tra Otto e Novecento
Alessandra Anichini, Pamela Giorgi
Tab edizioni
€20,00
Nino Carrara. Disegni naturalistici e disegni anatomici nel Museo nazionale della scuola di Firenze
Pamela Giorgi, Rita Ercole
Davide Ghaleb Editore
€10,00
Con l'aerostato sopra Firenze (1795). Il volo di Giovan Battista Luder fiorentino
Pamela Giorgi
Aska Edizioni
€10,00
Barbiana e la sua scuola. Immagini dall'archivio della Fondazione Don Lorenzo Milani
Sandra Gesualdi, Pamela Giorgi
Aska Edizioni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00