Il manuale si rivolge a studenti universitari di corsi linguistici, ma anche a docenti e professionisti della voce che intendono perfezionare la propria pronuncia del tedesco per avvicinarsi il più possibile alla competenza del parlante nativo. La prima parte presenta un confronto tra il sistema fonologico tedesco e quello italiano che parte da ritmo, accentazione e intonazione – aspetti non sempre analizzati a fondo nella produzione manualistica per italiani – per poi passare al confronto sul piano dei singoli fonemi (vocali e consonanti) e all’analisi di fenomeni fonetici specifici come la riduzione e l’assimilazione. L’attenzione costante alle più frequenti fonti di errore e una serie di esempi e attività pratiche accompagnano lo studente e gli permettono di verificare passo dopo passo il proprio progresso individuale. La seconda parte è costituita da una ricca serie di esercizi (liberamente scaricabili) in difficoltà progressiva da eseguire collettivamente in aula attrezzata o come lavoro individuale. Questa impostazione permette di utilizzare l’eserciziario sia a un livello elementare, per imparare a discriminare e a riprodurre correttamente i suoni nuovi, sia a un livello intermedio-avanzato, per correggere eventuali errori di impostazione e perfezionare la propria competenza. Ogni capitolo dell’eserciziario è dedicato a un singolo aspetto del sistema fonetico tedesco ed è strutturato in modo graduale: alla presentazione del fenomeno seguono esercizi volti a facilitarne la discriminazione e a farne esercitare la corretta riproduzione utilizzando la lingua parlata, ma anche filastrocche e brevi testi poetici. In appendice il lettore troverà le soluzioni degli esercizi di entrambe le parti, e un glossario con i termini specifici della fonetica.
- Home
- Quaderni di lingua tedesca
- Introduzione alla fonetica del tedesco. Con esercizi mirati per parlanti italiani
Introduzione alla fonetica del tedesco. Con esercizi mirati per parlanti italiani
Titolo | Introduzione alla fonetica del tedesco. Con esercizi mirati per parlanti italiani |
Autori | Paola Barberis, Annemargret Sarnow |
Collana | Quaderni di lingua tedesca |
Editore | CELID |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788867890378 |
Libri dello stesso autore
L'arte di comunicare. Nutri le tue relazioni con amore e rispetto
Thich Nhat Hanh
Gruppo Editoriale Macro
€16,90
La vita segreta degli alberi. Cosa mangiano. Quando dormono e parlano. Come si riproducono. Perché si ammalano e come guariscono
Peter Wohlleben
Gruppo Editoriale Macro
€23,90
Erba di grano. Tutto quello che devi sapere su: come coltivarla, le ricette, i benefici per la salute, le proprietà ringiovanenti
Ann Wigmore
Gruppo Editoriale Macro
€9,90
Aromatica. Guida clinica all’impiego terapeutico degli oli essenziali. Principi, applicazioni e profili
Peter Holmes
Enea Edizioni
€89,00
La permacultura secondo Sepp Holzer. Il contadino ribelle. Scopri come realizzare e coltivare in maniera naturale giardini, orti e frutteti
Sepp Holzer
Gruppo Editoriale Macro
€24,50
Il Potere di realizzazione della preghiera e della meditazione. Guarisci e migliora la tua vita. Liberati dai pensieri negativi e raggiungi i tuoi obiettivi
Ernest Shurtleff Holmes
Gruppo Editoriale Macro
€7,90