Entrata nelle Francescane Missionarie di Maria, l'ordine fondato dalla beata Maria della Passione, Maria Assunta Pallotta aveva chiesto di andare in Cina tra i lebbrosi. Il 24 marzo del 1905 chiede di poter morire al posto di una consorella e il 7 aprile è esaudita. L'inverno è al culmine nello Shan-si e la stanza in cui la giovane donna sta per morire si riempie di un profumo soave, mai sentito. La notizia si sparge nei dintorni e i cinesi accorrono. Ai loro cuori, affranti dalla tristezza, è comunicata un'inspiegabile gioia. Il 23 aprile del 1913 il suo corpo viene esumato e trovato incorrotto. Il 7 novembre del 1954 è proclamata beata nella basilica di San Pietro.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La discesa verso l'alto. Maria Assunta Pallotta. Una giovane francescana testimone della tenerezza di Dio
La discesa verso l'alto. Maria Assunta Pallotta. Una giovane francescana testimone della tenerezza di Dio
Titolo | La discesa verso l'alto. Maria Assunta Pallotta. Una giovane francescana testimone della tenerezza di Dio |
Autore | Paola Dal Pra |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Spiritualità missionaria |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788830713086 |
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90