Il panorama teatrale inglese, all'inizio del diciannovesimo secolo, rivela una varietà di forme che non trova riscontro nelle epoche precedenti. Seguendo il filo del primo volume di La scena del Romanticismo inglese (1807-1833), dedicato alle poetiche teatrali e ai maggiori interpreti della scena romantica britannica, si fornisce ora un approfondimento sui generi minori: melodramma, spectacles acquatici ed equestri, burletta, burlesque, extravaganza, e pantomima. Le testimonianze dei critici dell'epoca, raccolte nella sezione antologica, illustrano la ricchezza di produzioni teatrali presenti sulla scena londinese e delineano le coordinate spaziali ed estetico-culturali entro cui esse si collocano.
- Home
- Saggi e mat. universitari. Storia teatro
- La scena del Romanticismo inglese (1807-1833)
La scena del Romanticismo inglese (1807-1833)
Titolo | La scena del Romanticismo inglese (1807-1833) |
Autore | Paola Degli Esposti |
Collana | Saggi e mat. universitari. Storia teatro |
Editore | Esedra |
Formato |
![]() |
Pagine | 225 |
Pubblicazione | 05/2009 |
ISBN | 9788886413671 |
Libri dello stesso autore
La Über-Marionette e le sue ombre. L'altro attore di Edward Gordon Craig
Paola Degli Esposti
Edizioni di Pagina
€16,00
La tensione preregistica. La sperimentazione teatrale di Philippe-Jacques De Loutherbourg
Paola Degli Esposti
Esedra
€19,00
Visioni e scritture. Studi sul teatro fra Otto e Novecento
Paola Degli Esposti, Elena Randi, Simona Brunetti
Esedra
€19,50