La chiusura delle cave di gesso sulle colline di San Lazzaro di Savena è il risultato di un'azione amministrativa difficile che impegna il comune per più di vent'anni in una coraggiosa politica di ripristino di un territorio a forte rischio ambientale. Si contrappongono gli interessi economici delle ditte scavatrici e la visione anticipatrice della salvaguardia di un territorio unico al mondo, valore irripetibile di patrimonio naturale, che porterà alla costituzione del parco dei gessi. I protagonisti di questa battaglia sono gli amministratori locali coraggiosi che, con l'aiuto delle prime associazioni naturalistiche, aprono la via alla moderna sensibilità ambientale. La realizzazione del Parco regionale dei Gessi bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa, cinquemila ettari a disposizione della comunità, è il risultato di questo lungo e fortunato percorso di cultura amministrativa e degli uomini che l'hanno resa possibile.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Da industria a parco naturale. La difficile chiusura delle cave di gesso a San Lazzaro di Savena 1960-1984
Da industria a parco naturale. La difficile chiusura delle cave di gesso a San Lazzaro di Savena 1960-1984
| Titolo | Da industria a parco naturale. La difficile chiusura delle cave di gesso a San Lazzaro di Savena 1960-1984 |
| Autore | Paola Furlan |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
| Editore | CLUEB |
| Formato |
|
| Pagine | 100 |
| Pubblicazione | 01/2022 |
| ISBN | 9788849136845 |
Libri dello stesso autore
€15,90
Nella nebbia con il motorino. Biografia di un funzionario comunista
Federico Castellucci
Edizioni Pendragon
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
novità
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90

