Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Uomini e case nel Medioevo tra Occidente e Oriente

Uomini e case nel Medioevo tra Occidente e Oriente
Titolo Uomini e case nel Medioevo tra Occidente e Oriente
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Biblioteca universale Laterza, 555
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 257
Pubblicazione 01/2004
Numero edizione 7
ISBN 9788842071709
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Case contadine e residenze signorili, castelli e ville rustiche, torri e palazzi del patriziato cittadino, dimore borghesi e abitazioni povere. Nei modi di abitare dell'uomo medievale, l'evoluzione e le caratteristiche degli aspetti materiali, economici, culturali della civiltà europea, anche nei suoi con il Vicino ed Estremo Oriente. Nei primi secoli del Medioevo, l'irrompere delle popolazioni barbariche nel territorio dell'impero romano portò alla convivenza e al confronto diretto di diverse culture. A partire dal Mille, la cilviltà europea dovette poi a sua volta confrontarsi con altri mondi e civiltà. Soldati, viaggiatori, missionari, mercanti si spinsero verso mondi e culture diverse. Il racconto di quanti percorsero le vie terrestri e marittime che portavano in quei lontani paesi permette di gettare lo sguardo su quelli che erano i modi di abitare e gli stili di vita di altre civiltà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.