Per "La forma è l'essenza" s'intende l'esatta coincidenza delle forme con il loro contenuto, elemento significante di un linguaggio complesso com'è quello dell'abbigliamento e di riflesso di tutto ciò che è il fondamento del costume per lo spettacolo, in sé tanto linguaggio quanto metalinguaggio. In questo lavoro, si descrive la struttura dei personaggi archetipici e dei loro costumi che, partendo dalle narrazioni più antiche dell'umanità, si mostrano, raccontati dalla mitologia e dall'epica, arrivando a noi, attraverso le arti narrative e performative più attuali. La storia del costume per lo spettacolo, scorre tra le pagine. Dal teatro greco, al teatro contemporaneo, alla storia della danza e i suoi costumi, a quella del costume nelle opere cinematografiche, analizzando il lavoro sulla progettazione del costume e il rapporto tra il costumista, la visione del regista e la realizzazione sartoriale.
La forma è l'essenza. Storia del costume per lo spettacolo. Cinema, teatro, danza. L'arte del costume e il mestiere del costumista
Titolo | La forma è l'essenza. Storia del costume per lo spettacolo. Cinema, teatro, danza. L'arte del costume e il mestiere del costumista |
Autore | Paola Lo Sciuto |
Editore | Ps Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788899231255 |