Il libro approfondisce un tema complesso, che riveste una particolare attualità nella ricorrenza dei cinquant'anni dalla firma dei Trattati di Roma: l'analisi dei singoli diritti che spettano al cittadino europeo. In particolare il testo propone un quadro delle prospettive che la cittadinanza offre agli individui, in modo strettamente correlato alle strategie del lifelong learning. L'autrice lega infatti, in una moderna visione, l'analisi dei diritti di cittadinanza europea - civili, politici e sociali, così come delineati nelle diverse fonti giuridiche - con la funzione chiave dell'apprendimento permanente nell'affermazione di un "nuovo" diritto di cittadinanza, che nasce dall'acquisizione delle conoscenze e competenze necessarie per il concreto e pieno esercizio di tali diritti. Il volume, ben documentato ed aggiornato, analizza le tappe della costruzione europea non limitandosi all'Unione e alle specificità dei Trattati, ma ampliando il panorama all'importante e poco noto ruolo svolto dal Consiglio d'Europa in materia di formazione e tutela delle libertà fondamentali. Nell'analisi storica viene dedicato ampio spazio anche ai riconoscimenti ottenuti dalle Autonomie regionali e locali e al valore attribuito alla cultura nella dimensione comunitaria.
- Home
- Politiche del lavoro. Studi e ricerche
- Dai Trattati di Roma all'Europa dei cittadini 1957-2007
Dai Trattati di Roma all'Europa dei cittadini 1957-2007
| Titolo | Dai Trattati di Roma all'Europa dei cittadini 1957-2007 |
| Autore | Paola Nicoletti |
| Collana | Politiche del lavoro. Studi e ricerche, 54 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 09/2007 |
| ISBN | 9788846487919 |
Libri dello stesso autore
Il futuro della rappresentanza. L'offerta formativa per la nuova classe dirigente
Paola Nicoletti
Luiss University Press
€16,00
Invecchiamento attivo e alte professionalità. Le tendenze demografiche, del welfare, dell'apprendimento
Paola Nicoletti
Rubbettino
€12,00
I sistemi di rappresentanza degli interessi economici in Italia. La domanda di rappresentanza delle imprese e le sue prospettive
Paola Nicoletti
Luiss University Press
€15,00

