Come anticipa il titolo FALSO, il volume contiene informazioni riguardo edifici o tecniche o materiali della storia e dell'arte ravennati che nel corso degli ultimi tre secoli sono stati imitati e riprodotti. A partire dal Mausoleo di Galla Placidia, copiato nel corso dell'Ottocento come tomba monumentale per privati e sovrani, per passare alla imitazione dei temi presenti nei mosaici bizantini, per finire con la riproduzione seriale in scagliola e gesso delle sculture più note della città; i capitelli bizantini, le transenne delle chiese e, soprattutto i due capolavori: la cattedra d'avorio e la tomba di Guidarello Guidarelli. L'opera è corredata da circa 120 illustrazioni che non sono un mero artificio decorativo, ma una presenza sostanziale per la comprensione del testo che viene così documentato spesso attraverso immagini d'epoca inedite.
- Home
- Falso! Ravenna. Copie, calchi e riletture in città e all'estero
Falso! Ravenna. Copie, calchi e riletture in città e all'estero
Titolo | Falso! Ravenna. Copie, calchi e riletture in città e all'estero |
Autore | Paola Novara |
Editore | Il Ponte Vecchio |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788865418758 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La Romagna dei castelli e delle rocche
Angelo Turchini, Mirko Orioli, Marco Viroli, Paola Novara, Cristina Castellari
Il Ponte Vecchio
€23,00
Storia di Ravenna. Dalla preistoria all'anno Duemila
Paola Novara, Alessandro Luparini
Il Ponte Vecchio
€22,00
Ravenna. La storia della mia città dalle origini alla caduta dell'impero
Cesare Tenani
Edizioni Capit
€12,00
Ravenna medievale. Chiese e altri edifici di culto. Note di storia e archeologia
Paola Novara
Supernova
€15,00
Guida della Pieve della natività di Maria Vergine in Campanile di Lugo
Marco Violi, Augusto Fabbri, Paola Novara
Editrice Il Nuovo Diario Messaggero
€8,00