Negli ultimi 15 anni, l'embriologia classica e sperimentale è diventata il centro d'interesse degli studiosi che hanno adoperato le nuove tecniche a disposizione della Biologia Cellulare, della Fisiologia Cellulare, della Biochimica e dell'Ingegneria Genetica per approfondire la conoscenza delle catene di cause ed effetti che regolano la morfogenesi embrionale. E' nata così la Biologia dello Sviluppo, una materia profondamente multidisciplinare. Questo volume tratta la gametogenesi: come le cellule germinali, attraverso la meiosi, diventano gameti con caratteristiche funzionali complesse. Lo studio della gametogenesi costituisce un'introduzione essenziale alla biologia dello sviluppo.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Biologia dello sviluppo. Volume Vol. 1
Biologia dello sviluppo. Volume Vol. 1
Titolo | Biologia dello sviluppo. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Gametogenesi |
Autori | Paolo Abrescia, Piero Andreuccetti, G. Luigi Russo |
Curatori | C. Campanella, F. Angelini |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | Biologia dello sviluppo, 1 |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 01/1998 |
ISBN | 9788820728144 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00