Il giorno in cui il mondo finì, Tim Roca aveva dodici anni e stava viaggiando nella notte a bordo di un treno insieme a suo padre. Tra le macerie dell'Europa cominciava in quel momento il suo lungo viaggio verso il futuro prima insieme a Estevan, il venditore di libri, e poi a Henry, il fedele gigante irlandese. In terre devastate dalla violenza e dalla follia, tra zingari e cacciatori di mutanti, adoratori di reperti del passato e gente comune, Tim insegue un sogno: rivedere Barcellona e raggiungere Madrid dove, si racconta, è tornata la vita e i treni hanno ricominciato a viaggiare. Tim insegue un sogno di civiltà, ma incontrerà l'amore, il più potente dei sogni. Seguendo i binari deserti di un mondo che muore, si snoda un romanzo d'avventura e di sentimenti che proietta nel futuro l'eterna storia dell'eroe errante che, raggiunta la sua Itaca, riparte alla ricerca di un nuovo mito.
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- L'amore al tempo dei treni perduti
L'amore al tempo dei treni perduti
Titolo | L'amore al tempo dei treni perduti |
Autore | Paolo Aresi |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Collana | Romanzi Mursia |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 12/2009 |
ISBN | 9788842543985 |
€17,00
Libri dello stesso autore
€14,00
Carta canta. Cent'anni di informazione a Bergamo: viaggio nella memoria di una città di provincia
Paolo Aresi, Marco Minetti
Lubrina Bramani Editore
€10,33
L'ultimo dono. Le sei suore delle Poverelle morte per l'epidemia di Ebola nel 1995
Paolo Aresi
Queriniana
€12,50