Un'autobiografia dei primi anni della vita, in cui si formano le nostre più profonde e durature visioni del mondo. Ricordi e confronti, incontri e visioni, si alternano in queste brevi memorie, presentate più che in una precisa sequenza di eventi, nella mutevole apparizione sulla scena del tempo degli esseri umani che Paolo Barbaro ha avuto vicini: in un mondo che era anche delle piante, dei fiumi, degli animali. Si svela così fin dalle radici la vita di un piccolo paese del Veneto profondo, dove l'autore conosce la dura fatica quotidiana e la serena bellezza delle stelle, la felicità delle amicizie e il dolore del distacco, la lacerazione della morte e il primo amore. Un orizzonte visto dalla curva estrema dell'esistenza, quando la memoria delle persone e degli avvenimenti più lontani torna improvvisamente vicina e lucida, acuendo le differenze col presente e insieme svelando sorprendenti richiami tra ripetute analogie - forse eterne.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Cari fantasmi. Frammenti per un'autobiografia
Cari fantasmi. Frammenti per un'autobiografia
Titolo | Cari fantasmi. Frammenti per un'autobiografia |
Autore | Paolo Barbaro |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Gli specchi |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788831717182 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Paesaggio, figura, oggetto. Percorsi della fotografia del Novecento dagli Archivi Csac
Paolo Barbaro, Cristina Casero, Claudia Cavatorta
Electa
€24,00
Ri-partenza
Antonella Pizzamiglio, Barbara Sereni, Paolo Barbaro, Giovanna Anversa, Giuseppe Boles, Giampietro Lazzari
Artestudio
€35,00
T*
Paolo Barbaro, Paul B. Preciado, Helena Velena, Salvatore Vitale, Wendy Vogel
Mousse Magazine & Publishing
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90