Chi era J.R.R. Tolkien? Da dove nasce il mito che troviamo nelle pagine de Il Signore degli Anelli? È una semplice opera di fantasia come sostengono alcuni critici o affonda le proprie radici in altro? In questo testo l’autore mostra come Tolkien abbia ripreso e rielaborato gli antichi miti che insegnava nei suoi corsi universitari a Oxford per plasmare una mitologia primigenia e coerente: è da qui che prende forma la sua opera innovativa che vede tra i suoi modelli letterari il Beowulf.
J.R.R. Tolkien. Il lungo sentiero tra Ombra e Luce
Titolo | J.R.R. Tolkien. Il lungo sentiero tra Ombra e Luce |
Autore | Paolo Battistel |
Collana | Saggi |
Editore | I quaderni del Bardo |
Formato |
![]() |
Pagine | 50 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788899763183 |
€7,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'arcolaio delle fiabe. Il femminile e la trasfigurazione nei racconti popolari
Paolo Battistel
Oligo
€18,00
I figli di Lucifero. Il segreto perduto della stirpe dei Cagots
Enrica Perucchietti, Paolo Battistel
L'Età dell'Acquario
€21,00
Il sangue di Caino. L'eterna maldizione del figlio del serpente. Dalle origini del mito alla letteratura neo-gnostica
Enrica Perucchietti, Paolo Battistel
Ass. Terre Sommerse
€15,00
Il dio cornuto. Dai culti di fertilità pagani alla neostregoneria. La religione ancestrale che sopravvisse al cristianesimo e all'inquisizione
Enrica Perucchietti, Paolo Battistel
Uno Editori
€16,90
I figli di Lucifero. Il segreto perduto della stirpe dei Cagots
Enrica Perucchietti, Paolo Battistel
L'Età dell'Acquario
€19,00
I figli di Lucifero. Il segreto perduto della stirpe dei Cagots
Enrica Perucchietti, Paolo Battistel
L'Età dell'Acquario
€18,00