Cos’è un Troop? Non è una specie protetta, né un gruppo musicale degli anni Ottanta e neppure un’unità militare. Un Troop non è un Top, né un Tapascione o un Magnaspasso. Paolo è un Troop, e lo è diventato a partire dalla sua prima timida corsa che risale al 2012, in Maremma, quando solo e imbarazzato decise di indossare delle scarpette poco adatte e di uscire a correre nel tentativo di perdere peso. I Troop sono il suo gruppo, amici e compagni di avventure che tutti i martedì e i giovedì si riuniscono nel parcheggio di via Rota, a Vimercate, per correre assieme. Persone unite da un’unica passione, che condividono i valori dell’amicizia e della solidarietà.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Racconti di un troop. Autobiografia quasi seria di un corridore qualunque
Racconti di un troop. Autobiografia quasi seria di un corridore qualunque
Titolo | Racconti di un troop. Autobiografia quasi seria di un corridore qualunque |
Autore | Paolo Brambilla |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Narrativa |
Editore | bookabook |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788833232423 |
Libri dello stesso autore
Complessità. Teorizzazioni moderne, sfide antiche
Pierluigi Banna, Paolo Brambilla, Vittorio Conti, Silvia Pogliano
Studium
€17,00
Lo studio BBPR e Milano. Ediz. italiana e inglese
Paolo Brambilla, Stefano Guidarini, Luca Molinari
Fondazione OAMi
€14,00
Lo studio BBPR e Milano. Ediz. italiana e inglese
Paolo Brambilla, Luca Molinari, Stefano Guidarini
Fondazione OAMi
€12,50
Lo studio BBPR e Milano. Ediz. italiana e inglese
Paolo Brambilla, Stefano Guidarini, Luca Molinari
Solferino Edizioni
€12,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90