Weber è un giovane viaggiatore di una carovana di esseri umani che cerca di sfuggire dalle tenebre e dalle insidie meccaniche della Tecnosfera, un sistema ipertecnologico dove la vita umana è merce rara e continuamente minacciata. Meta della carovana sono i settori Terminus, dove si dice che, dai pinnacoli dei Biomanti, si possa abbandonare questo oscuro mondo e cominciare un nuovo viaggio alla volta delle stelle. L'arduo cammino, costellato di pericoli, verrà complicato ulteriormente da alcuni avvenimenti che costringeranno il protagonista e i suoi amici a lottare per la propria vita e per ciò in cui credono. Sangue e ruggine è una storia illustrata ambientata nell'universo della Tecnosfera. Di questa saga è stato già pubblicato il primo romanzo omonimo "Tecnosfera. La copia che si perse nel tempo" (2022).
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- Sangue e ruggine. Echi della Tecnosfera
Sangue e ruggine. Echi della Tecnosfera
Titolo | Sangue e ruggine. Echi della Tecnosfera |
Autori | Paolo Carfora, Stefano Cuius |
Curatori | Simone Belvedere, Giacomo Paolo Giorelli |
Illustratore | Steku |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Editore | Lekton Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788894737912 |