Il latino è spesso definito lingua morta perché lontana dal parlare quotidiano, ma è viva nel linguaggio corrente, nel campo professionale, scientifico, musicale, sanitario, biologico, filosofico, letterale, religioso, civile, botanico, giuridico, nonché in detti, proverbi, locuzioni, sentenze, storia, agricoltura, civile, ecc. Come si può notare il latino è presente in qualsiasi argomento venga trattato tutti i giorni, è la lingua ufficiale del Vaticano.
- Home
- Latino vivo
Latino vivo
Titolo | Latino vivo |
Autore | Paolo Coriglione |
Editore | Morrone Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 92 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788832209389 |
Libri dello stesso autore
William Shakespeare. Stratfordiano o messinese? (Questo è il problema)
Paolo Coriglione
Morrone Editore
€12,90
Mons. Ignazio Immordini del Capitolo Metropolitano del Duomo di Siracusa
Paolo Coriglione
Morrone Editore
€9,00
Quell'estate del '43 a Fanusa, Milocca e dintorni. Diario di un figlio della lupa
Paolo Coriglione
Morrone Editore
€12,00
Della lingua siciliana e del vernacolo siracusano. Cenni storici sui primi abitatori dell'isola
Paolo Coriglione
Morrone Editore
€15,00