1946, il Paese è un cumulo di macerie, i generi di prima necessità scarseggiano, ma in tutti c'è la speranza di un domani migliore. C'è una parte dell'Italia però che vive ancora in perenne angoscia: l'Istria, Trieste. Qui nessuna conferenza di pace ha trovato la soluzione giusta per un territorio strategicamente importante e dunque conteso fra italiani, forze anglo-americane e jugoslavi. Disordini e scontri armati tra le diverse fazioni sono all'ordine del giorno. Il Giro d'Italia 1946 nasce con l'intento di ricucire il Paese, ma questo non piace agli slavi filottini che si preparano a boicottare la carovana. Il Giro è costretto a fermarsi, ma diciassette coraggiosi riescono ad arrivare al traguardo.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Quando spararono al Giro d'Italia
Quando spararono al Giro d'Italia
Titolo | Quando spararono al Giro d'Italia |
Autore | Paolo Facchinetti |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Storie e miti, 105 |
Editore | Limina |
Formato |
![]() |
Pagine | 121 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788888551784 |
Libri dello stesso autore
La grande ambrosiana. L'Inter di Meazza contro Juve e Bologna. Storia e numeri di uomini e fatti leggendari
Paolo Facchinetti
Geo Edizioni
€20,66
Un secolo di Guerino. La storia leggendaria del più antico periodico sportivo del mondo
Paolo Facchinetti
Minerva Edizioni (Bologna)
€17,00
Giro 1914, il più duro di tutti quei temerari delle macchine a pedali
Paolo Facchinetti
Bradipolibri
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00