Questo testo osa cimentarsi con una questione quasi irrisolvibile: che cosa sia la poesia, che uso se ne possa fare, se possa avere qualche scopo oppure no. Centoquaranta definizioni, brevi prose anche in stile aforistico, piccole composizioni in qualità di strofepensiero in cui l'autore esprime come il fare poetico possa diventare la fase creatrice di una cura rivolta alla specie "in eccesso infelice" qual è quella umana, spinta a sradicare i fondamenti capaci di generare il sentire e l'afflato idonei alla complessità di una società in rapido divenire. "Paolo Ferrari insiste nella propria ricerca personale che qui tocca vette di chiarezza e distinzione tali da rendere il presente libro quasi una compiuta e perfetta dichiarazione di poetica." (dalla prefazione di Sonia Caporossi)
- Home
- Gli antecedenti
- Nel mancar del mondo (in-atto) la poesia è...
Nel mancar del mondo (in-atto) la poesia è...
Titolo | Nel mancar del mondo (in-atto) la poesia è... |
Autore | Paolo Ferrari |
Prefazione | Sonia Caporossi |
Collana | Gli antecedenti |
Editore | O Barra O Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 70 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788869680687 |
Libri dello stesso autore
Litorale Adriatico: progetto annessione. Propaganda e cultura per il Nuovo Ordine Europeo, 1943-1945
Paolo Ferrari
Rubbettino
€18,00
Nella vertigine di un'assenza (di vitamore, di tempospazio e di coscienza
Paolo Ferrari
O Barra O Edizioni
€26,00
Progettare imbarcazioni accessibili. Un nuovo approccio per lo yacht design
Paolo Ferrari
Tecniche Nuove
€44,90
Vincere negli acquisti. Come incrementare le performance e raggiungere gli obiettivi
Maurizio Roman, Stefano Rizzo, Paolo Ferrari
Hoepli
€18,00