Con l'espressione "grande spazio" si designava negli anni Trenta e Quaranta la struttura che si pensava andasse assumendo l'economia internazionale dopo la crisi del '29: non più un'economia mondiale unitaria ma un sistema di economie regionali comunicanti tra loro. Nell'Europa occupata con le armi dal Terzo Reich questo concetto sembrò divenire realtà. Il libro analizza i piani che la burocrazia e le élite economiche nazionalsocialiste svilupparono a partire dal 1940 per creare una struttura economica centrata sul marco, su cui nel dopoguerra si sarebbe basata l'egemonia politica del Reich sul continente. Il programma di integrazione su cui le maggiori istituzioni si accordarono nel 1940 andò in crisi nel 1941-1943, a causa del caos monetario in cui lo sfruttamento da parte della stessa Germania gettò le economie europee. Infine, con il profilarsi della sconfitta tedesca (1943-1945), le stesse élite pianificarono un dopoguerra in cui la Germania non avrebbe avuto più un ruolo egemone sul continente.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La moneta del grande spazio. Il progetto nazionalsocialista di integrazione monetaria europea 1939-1945
La moneta del grande spazio. Il progetto nazionalsocialista di integrazione monetaria europea 1939-1945
Titolo | La moneta del grande spazio. Il progetto nazionalsocialista di integrazione monetaria europea 1939-1945 |
Autore | Paolo Fonzi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Percorsi del Novecento, 1 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 470 |
Pubblicazione | 09/2011 |
ISBN | 9788840015125 |
Libri dello stesso autore
Oltre i confini. Le occupazioni italiane durante la Seconda guerra mondiale (1939-1943)
Paolo Fonzi
Le Monnier
€22,10
€20,00
Patission 47. L'Istituto italiano di Cultura di Atene e la sua Storia
Paolo Fonzi, Alessandro Gallicchio, Mariangela Ielo
ETPbooks
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00