Questo libro racconta una ricerca, quasi un'esplorazione sul campo e nella memoria, attorno alla vita di un uomo e alla sua storia ormai fuori dal tempo. Paolo Ganz e Daniele Girardini, taccuini e carte topografiche alla mano, scalano montagne, indagano archivi e incontrano gli ultimi testimoni di una vicenda che, da più di cent'anni, divide gli studiosi e l'opinione pubblica austriaca. Chi era Sepp Innerkofler, lo stimato albergatore precursore del turismo in Val di Sesto, la guida che tutti gli scalatori dell'epoca volevano accanto o il soldato che, ormai cinquantenne, a capo della sua Pattuglia Volante, salì le Dolomiti per servire l'imperatore Francesco Giuseppe? Forse, al di là dell'agiografia popolare, semplicemente un uomo, un uomo del suo tempo. Ma persino la sua morte, avvenuta in circostanze tanto oscure quanto ormai impossibili da ricostruire con esattezza, ci rimanda di questo figlio delle montagne un'immagine mitica, quasi santificata da parole antiche, e ormai desuete, quali sacrificio, onore e disciplina. Nessuno potrà ormai strappare il velo di silenzio che, per motivi che oggi possiamo soltanto immaginare, impedì ai componenti della Pattuglia Volante di raccontare, al rientro dalla fatale missione, gli ultimi momenti di Sepp; e nemmeno questo libro riuscirà mai a raggiungere l'intento. Ma per la prima volta la vicenda umana e militare di questo figlio del Secolo Breve trova spazio tra le pagine di un libro che si legge come un romanzo. Sepp Innerkofler, il grande Standschütze, cadde sul Monte Paterno il 4 luglio 1915 ma, a quanto pare, la sua leggenda, e forse anche il suo fantasma, continuano ad aggirarsi tra i canaloni e le cime delle Dolomiti.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Per Dio, l'imperatore e la patria. Viaggio sulle tracce di Sepp Innerkofler
Per Dio, l'imperatore e la patria. Viaggio sulle tracce di Sepp Innerkofler
Titolo | Per Dio, l'imperatore e la patria. Viaggio sulle tracce di Sepp Innerkofler |
Autori | Paolo Ganz, Daniele Girardini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Itinera Progetti |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788832239188 |
Libri dello stesso autore
Calle dei bombardieri. Piccole storie (stra)ordinarie in una Venezia mai raccontata
Paolo Ganz
LA TOLETTA Edizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90