Il diritto non piove dall'alto sulle teste dei cittadini. Al contrario, è qualcosa che si trova nelle radici di una civiltà, nel profondo della sua storia, nell'identità di una coscienza collettiva. Deve essere identificato negli strati profondi della società, laddove allignano i valori fondamentali. La riflessione originale di un grande Maestro sul ruolo cruciale del diritto per la convivenza umana.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- L'«invenzione» del diritto
L'«invenzione» del diritto
| Titolo | L'«invenzione» del diritto |
| Autore | Paolo Grossi |
| Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
| Collana | Sagittari Laterza, 205 |
| Editore | Laterza |
| Formato |
|
| Pagine | XXI-214 |
| Pubblicazione | 10/2017 |
| ISBN | 9788858129234 |
Libri dello stesso autore
Europa: radici e prospettive (osservando il lungo distendersi di un salvante ordine giuridico)
Paolo Grossi
Edizioni di Storia e Letteratura
€6,00
Costituzionalismi tra «moderno» e «pos-moderno». Tre lezioni suor-orsoliane
Paolo Grossi
Editoriale Scientifica
€10,00
Il diritto in una società che cambia. A colloquio con Orlando Roselli
Paolo Grossi, Orlando Roselli
Il Mulino
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00

