Insieme a Benedetto e Cirillo e Metodio, san Colombano ha buone probabilità di divenire "compatrono" d'Europa, edificatore di quell'anima celtica che, non meno di quella "latina" e "slava", costituisce l'identità dell'Europa cristiana. La vita del monaco irlandese è raccontata attraverso la sua "peregrinatio" lungo tutta l'Europa del VI sec., portando il messaggio evangelico e fondando numerosi monasteri legati alla regola da lui stesso elaborata. Dall'Irlanda, alla Francia, alla Baviera, fino all'abbazia di Bobbio sull'Appennino piacentino, il libro è uno strumento per conoscere più a fondo l'anima cristiana dell'Europa seguendo passo passo san Colombano che è detto, nelle parole dell'autore, il "primo uomo europeo".
- Home
- Medievalia
- San Colombano. Un santo per l'Europa
San Colombano. Un santo per l'Europa
Titolo | San Colombano. Un santo per l'Europa |
Autore | Paolo Gulisano |
Collana | Medievalia, 1 |
Editore | Ancora |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 09/2007 |
ISBN | 9788851404727 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Leggiamo insieme «Il Signore degli Anelli». Un commento al capolavoro di J.R.R. Tolkien
Paolo Nardi
Fede & Cultura
€19,00
Cavie per legge. Considerazioni sull'obbligatorietà del vaccino Covid-19
Gianfranco Amato, Paolo Gulisano
Youcanprint
€8,00
L'ultima religione. Dall'eugenetica alla pandemia: l'alba di una nuova era?
Paolo Gulisano, Gianluca Marletta
Historica Edizioni
€17,00
La traversa spezzata. 4 giugno 1977: gli scozzesi conquistano Londra
Antonello Cattani
Gianluca Iuorio Urbone Publishing
€15,00