Avvitandosi in un sentimento molto leopardiano del vero e delle illusioni, del loro reciproco cercarsi e smentirsi, dell'assedio del nonsenso e della necessità di "dimenticare per non morire", la voce di Paolo Bertolani insiste a bruciare sino a liberare faville d'intensissima pietà. "Poveri tutti quelli che vivono" (pòvi tuti quei che viva): poveri gli uomini e i bambini, poveri gli animali... Non c'è che povertà - anche se in essa sta tutta la nostra ricchezza.
- Home
- Discorsi sulla poesia italiana
- Quella ricchezza detta povertà. I sentieri di Paolo Bertolani
Quella ricchezza detta povertà. I sentieri di Paolo Bertolani
Titolo | Quella ricchezza detta povertà. I sentieri di Paolo Bertolani |
Autore | Paolo Lagazzi |
Collana | Discorsi sulla poesia italiana |
Editore | CartaCanta |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788885568808 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Come libellule fra il vento e la quiete. Fluttuando tra Giappone e Occidente
Paolo Lagazzi
La Vita Felice
€20,00
La casa del poeta. Ventiquattro estati a Casarola con Attilio Bertolucci
Paolo Lagazzi
La nave di Teseo
€20,00
€15,00
Come ascoltassi il battito d'un cuore. Incontri nel cammino di Attilio
Paolo Lagazzi
Moretti & Vitali
€17,00