Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Metafisica del centro e deriva delle civiltà. La gnosi nel mito e nella storia

Metafisica del centro e deriva delle civiltà. La gnosi nel mito e nella storia
Titolo Metafisica del centro e deriva delle civiltà. La gnosi nel mito e nella storia
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Novalis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788885632301
 
16,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La gnosi, scrisse il teologo cristiano Clemente Alessandrino, è "la conoscenza di ciò che siamo divenuti, del luogo da cui veniamo e di quello in cui siamo caduti, della mèta verso la quale ci affrettiamo e di ciò da cui siamo riscattati, della natura della nostra nascita e di quella della nostra rinascita". Si tratta, quindi, di una conoscenza salvifica, di quella "pia philosophia" o "philosophia perennis" che, coltivata nelle antiche sedi dei Misteri come nelle scuole filosofiche alessandrine, riaffiorò come un fiume carsico nelle correnti neo-gnostiche dell'Età di Mezzo e ancora nel fulgore del Rinascimento, quando i suoi aurei insegnamenti, rifluiti nelle opere di umanisti come Marsilio Ficino e Pico della Mirandola, lasciarono il loro indelebile segno nei successivi sviluppi della cultura europea. L'autore, ripercorrendone l'ordito nella trama del divenire storico, ha compendiato in un affresco la storia e le fondamenta spirituali della universale "conoscenza che ci fa liberi".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.