Per la prima volta uno studio affronta in modo sistematico la storia della fotografia nell'Italia repubblicana. Una storia che si sviluppa nel confronto tra l'evoluzione dei codici, del pubblico, delle strutture del mercato, e l'evoluzione sociale, politica e economica dell'Italia repubblicana. Sono anni in cui la fotografia in Italia registra, in assoluto, le sue punte massime di incidenza sociale; quando, nell'immediato dopoguerra, la televisione non aveva ancora preso il sopravvento e l'informazione era mediata attraverso la stampa illustrata e, dunque, attraverso la fotografia. Proprio in quegli anni una generazione di giovani, per la prima volta, comincia a pensare alla fotografia come a una professione. Questa inedita osmosi tra fotoamatori e fotografi professionisti produce risultati di una qualità che non sarebbe mai più stata eguagliata. Sono anni cruciali per la storia italiana e la fotografia è lo strumento che meglio di ogni altro ha saputo rappresentare non soltanto la rapida trasformazione della società del nostro paese negli anni del cosiddetto boom economico, ma anche un sistema di valori che ancor oggi identifica la cultura italiana nel resto del mondo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- La fotografia in Italia (1945-1975)
La fotografia in Italia (1945-1975)
Titolo | La fotografia in Italia (1945-1975) |
Autore | Paolo Morello |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Editore | Contrasto |
Formato |
![]() |
Pagine | 730 |
Pubblicazione | 03/2010 |
ISBN | 9788869652196 |
Libri dello stesso autore
Palazzo Abatellis. Il maragma del Maestro Portulano da Matteo Carnilivari a Carlo Scarpa. Con 70 disegni inediti di Carlo Scarpa
Paolo Morello, Michele Zucchero
Vianello Libri
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Suggestioni in alta Val Varaita. 150 anni di immagini di una terra occitana
Alfredo Philip
Fusta Editore
€22,00
Guida avanzata alla fotografia digitale. Tecniche e consigli per foto a regola d'arte
David Taylor
Gribaudo
€17,90
Pascolo vagante-Paturage nomade. 2004-2014. Ediz. italiana e francese
Marzia Verona
L'Artistica Editrice
€40,00
Tra terra e cielo. Quattro fotografi raccontano i cimiteri della valle Maira. Ediz. italiana e inglese
Roberto Beltramo, Diego Crestani, Enrica Fontana, Giorgio Rivoira
Polaris
€29,00
€30,00