Il suolo è sotto attacco. Cemento, asfalto, microplastiche, pesticidi, erosione e incendi sono colpi che feriscono a morte l’ecosistema più fragile e vitale del pianeta. Grande regolatore climatico e custode di un terzo della biodiversità terrestre, il suolo è l’habitat di miliardi di esseri viventi che consentono alle piante di sopravvivere, una riserva preziosissima di acqua e la fonte di quasi tutto il cibo di cui si nutrono animali e umani. Ma noi continuiamo a non riconoscere il suo status di corpo vivente, natura non rinnovabile e non resiliente, dato che impiega 2000 anni per crescere di soli 10 centimetri. Fuori dall’agenda dei beni comuni, il suolo resta un prodotto di mercato, una risorsa da consumare senza scrupoli, con conseguenze drammatiche per tutti noi. Paolo Pileri ci fa conoscere la ricchezza ecologica del suolo, la sua incredibile generosità e i suoi benefici, additando chi ha l’ingratitudine di fargli male: logistica, agricoltura intensiva, cave, guerre, incentivi edilizi, piani urbanistici e altro ancora. Ci aiuta a capire cos’è il suolo, come difenderlo imparando a porre le domande giuste a coloro – tecnici, amministratori, urbanisti – che avallano il suo consumo, spesso camuffato da sostenibilità. Un libro che dà voce alla terra e invita il lettore a stare dalla sua parte, l’unica parte che possiamo permetterci nella crisi ambientale odierna.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile
Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile
Titolo | Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile |
Autore | Paolo Pileri |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Collana | I Robinson. Letture |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788858155387 |
Libri dello stesso autore
Urbanistica fragile. Sei tattiche per ripensare la pianificazione locale con linee lente e spazi aperti
Paolo Pileri, Rossella Moscarelli
LetteraVentidue
€20,00
Piazze scolastiche. Reinventare il dialogo tra scuola e città. Con testo inglese a fronte
Paolo Pileri, Cristina Renzoni, Paola Savoldi
Corraini
€15,00
L'intelligenza del suolo. Piccolo atlante per salvare dal cemento l'ecosistema più fragile
Paolo Pileri
Altreconomia
€15,00
Il suolo sopra tutto. Cercasi «terreno comune»: dialogo tra un sindaco e un urbanista
Paolo Pileri, Matilde Casa
Altreconomia
€12,00
Che cosa c'è sotto. Il suolo, i suoi segreti, le ragioni per difenderlo
Paolo Pileri, Gianni Biondillo
Altreconomia
€12,50
Vento. La rivoluzione leggera a colpi di pedale e paesaggio-The gentle revolution cycling its way through the landscape
Paolo Pileri, Alessandro Giacomel, Diana Giudici
Corraini
€18,00
Che cosa c'è sotto. Il suolo, i suoi segreti, le ragioni per difenderlo
Paolo Pileri, Gianni Biondillo
Altreconomia
€12,50
Amor loci. Suolo, ambiente, cultura civile
Paolo Pileri, Elena Granata
Edizioni Libreria Cortina Milano
€21,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00