Professore di neurologia dell'Università di Milano, autore di numerosi articoli e saggi scientifici, Paolo Pinelli firma con "La morte non si vede" un corposo romanzo in cui alcuni "personaggi riducono la loro vita al mangiare o al piacere, e altri dimostrano che l'anima è immortale e ritengono che coloro che i quali lo negano per convincimento o per moda siano dei potenziali assassini".
- Home
- Narrativa e poesia
- La morte non si vede. Un racconto fatto di esperienze, fatti e verità dell'uomo di oggi con un ponte sull'abisso fra scienze naturali e metafisica
La morte non si vede. Un racconto fatto di esperienze, fatti e verità dell'uomo di oggi con un ponte sull'abisso fra scienze naturali e metafisica
Titolo | La morte non si vede. Un racconto fatto di esperienze, fatti e verità dell'uomo di oggi con un ponte sull'abisso fra scienze naturali e metafisica |
Autore | Paolo Pinelli |
Collana | Narrativa e poesia |
Editore | Lampi di Stampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 811 |
Pubblicazione | 12/2002 |
ISBN | 9788848801980 |
Libri dello stesso autore
Il primato del sentimento vitale. E la mancanza di una pulsione di morte
Paolo Pinelli
Gabrielli Editori
€14,00
Introduzione alla neuropsicocronometria di Veruno e training della volontà in neuroriabilitazione
Paolo Pinelli, Marco Gianasella
Pime
€40,00
Unicità della psicologia umana. Un'analisi del tempo psichico nel pensiero creativo
Paolo Pinelli
Franco Angeli
€21,00
Analisi dell'attenzione protratta nelle reazioni verbali. Sistema prefrontale e processi riverberanti. Le reazioni dilazionate in neuropsichiatria
Paolo Pinelli, R. Colombo, S. Onorato
Pime
€25,82