Si, perché questo mio racconto è un viaggio, anzi il racconto di un viaggio: quello attraverso l’incontro e lo scontro con un ospite indesiderato e pernicioso che, all’inizio, ho addirittura temuto di chiamare per nome, apostrofandolo, in maniera neutra “l’ospite”, in maniera sprezzante “il bastardo”. Questo viaggio dentro il male, la sofferenza, la speranza e la remissione si è dipanato dall’evidenza di un carcinoma piuttosto impegnativo, per proseguire con la chemioterapia neoadiuvante e il successivo intervento chirurgico, fino alla dimissione dall’ospedale con la conseguente ripresa di tutte le funzioni e degli interessi quotidiani. Un viaggio non ancora concluso in considerazione degli opportuni controlli programmati. È stato un viaggio anche all’interno di me stesso, un riepilogo della mia vita attraverso alcune tappe per me particolarmente significative. Quasi un film a immagini fisse che ho riavvolto più e più volte. Ricordi di persone e avvenimenti che mi hanno segnato e formato, riemersi dalla palude proustiana della memoria. Evitandomi il naufragio.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Un anno vissuto intensamente. Con l'ospite meno atteso e più temuto: il cancro
Un anno vissuto intensamente. Con l'ospite meno atteso e più temuto: il cancro
Titolo | Un anno vissuto intensamente. Con l'ospite meno atteso e più temuto: il cancro |
Autore | Paolo Pirani |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Statale 16 |
Editore | Venturaedizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 122 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9791281388512 |
Libri dello stesso autore
€14,00
Partigiano della vita. Bruno Peverini. Appunti di un incontro, lungo un viaggio che dura da sempre
Paolo Pirani
Tecnostampa
€12,00
Storie di lettere. Ipotesi di scrittura creativa (per una lettura espressiva)
Paolo Pirani
Venturaedizioni
€12,00
La Uiltec al tempo della pandemia. Gli editoriali di «Industri@moci» dal 2020 al 2021
Paolo Pirani
Arcadia Edizioni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90