Il crescente impatto umano su ecosistemi e la continua distruzione degli spazi naturali costringe molti animali selvatici, portatori di malattie pericolose, a trovarsi a stretto contatto con l’uomo. Quando un virus effettua un salto di specie da un portatore animale agli esseri umani (spillover), quel virus ha vinto la lotteria. Ora ha una popolazione di oltre 7 miliardi di individui attraverso cui può diffondersi! Sappiamo, con certezza, che altre crisi possono sopraggiungere (sanitarie, economiche, umanitarie) dovute al cambiamento climatico e ai suoi effetti: l’inesorabile aumento delle temperature ci porterà malattie infettive tipiche dei climi più caldi o ancora del tutto sconosciute, rischiando di farci ripiombare in nuove epidemie. In questo scenario irrompe il ruolo dell’agricoltura: nella tutela della biodiversità e nella garanzia dell’accesso al cibo. Purtroppo, l’agricoltura spregiudicata ha deforestato: ha portato in grandi concentrazioni urbane ciò che doveva stare in mezzo a una foresta ed ha aumentato il rischio zoonotico degli spillover. La soluzione? Può essere trovata solo in un completo ripensamento della nostra relazione con la natura: promuovere un'agricoltura rispettosa dell'ambiente, proteggere la biodiversità, fermare la crisi climatica, frenare la distruzione delle foreste e ridurre il consumo di risorse.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- La natura si ribella. Coronavirus e clima
La natura si ribella. Coronavirus e clima
Titolo | La natura si ribella. Coronavirus e clima |
Autore | Paolo Ranalli |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Collana | Saggi |
Editore | Giraldi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 230 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788861558533 |
Libri dello stesso autore
Fava e pisello. Coltivazione, scelta delle cultivar e post-raccolta
Paolo Ranalli, Alfio Spina, Bruno Parisi, Giovanni Avola, Ezio Riggi
Edagricole
€18,00
Leguminose minori. Lupino, cicerchia, roveja
Paolo Ranalli, Alfio Spina, Bruno Parisi, Renzo Torricelli
Edagricole
€15,00
Cece e lenticchia. Coltivazione, scelta delle cultivar e post-raccolta
Paolo Ranalli, Bruno Parisi, Renzo Torricelli
Edagricole
€15,00
Fagiolo e fagiolino. Coltivazione, scelta delle cultivar e post-raccolta
Paolo Ranalli, Bruno Parisi
Edagricole
€19,00
La patata. Coltivazione, scelta delle cultivar e post-raccolta
Paolo Ranalli, Bruno Parisi
Edagricole
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00