La struttura interna di un paese condiziona La sua politica estera. In quest'ottica è possibile comparare le risposte agli avvenimenti internazionali di Stati con differenti organizzazioni e spiegare le diverse reazioni di nazioni come Stati Uniti, Russia, Cina, Francia, Giappone, Germania, Italia e Svezia, in casi concreti attinenti la sfera della politica economica estera e della politica e della politica di sicurezza.Paolo Rosa è ricercatore presso l'Università di Trento, dove insegna Sociologia politica e Sociologia delle relazioni internazionali. Si occupa prevalentemente di analisi della politica estera
- Home
- Libri del tempo
- Sociologia politica delle scelte internazionali
Sociologia politica delle scelte internazionali
Titolo | Sociologia politica delle scelte internazionali |
Autore | Paolo Rosa |
Collana | Libri del tempo |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 163 |
Pubblicazione | 11/2006 |
ISBN | 9788842081463 |
€18,00
Libri dello stesso autore
La pozzanghera. Micropaesaggio interattivo di Studio Azzurro dedicato ai bambini
Paolo Rosa
Scalpendi
€12,00
Politiche pubbliche e politica di difesa. La formazione dei programmi militari americani
Paolo Rosa
Franco Angeli
€23,00
La previdenza e l'assistenza forense. Iscrizioni, contribuzioni, sanzioni, pensione, maternità, invalidità. La normativa vigente e la recente giurisprudenza
Domenico Condello, Paolo Rosa
Giappichelli
€28,00
Immagini del mondo. Introduzioni alle relazioni internazionali
Paolo Foradori, Paolo Rosa, Riccardo Scartezzini
Vita e Pensiero
€25,00