Partendo dalla descrizione della situazione attuale gli autori risalgono alle radici della crisi finanziaria in atto e concentrano la loro attenzione sui Fondi sovrani di ricchezza, fornendo un censimento, completo e unico nel suo genere, delle loro origini nazionali, delle risorse attuali e potenziali di cui dispongono e delle preoccupazioni che sollevano presso i principali Governi dei paesi industrializzati. Dopo avere esaminato le strategie di mercato perseguite dai Fondi sovrani e i possibili sbocchi geopolitici che ne potrebbero derivare, il lavoro fornisce un quadro dettagliato delle proposte di loro regolamentazione avanzate in ambito del Fondo Monetario Internazionale e dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. Di particolare importanza e novità è l'attenzione dedicata a quelle istituzioni che operano nel quadro della finanza Shari'ah-compliant, ossia in linea con il dettato del Corano come interpretato dalle autorità religiose, che è dotata di risorse significative provenienti sopratutto dalle vendite di petrolio. L'idea degli autori è che siamo agli albori di un nuovo ordine politico ed economico internazionale, non solo dovuto alla crisi in atto, ma anche all'ingente massa di riserve ufficiali in dollari e in euro in mano ai paesi emergenti. La conclusione è che le acque del fiume hanno preso a scorrere virulente, che le fonti hanno aumentato l'intensità del gettito e che se non si adeguano gli sbocchi le crisi tracimeranno in più punti. Pania rei, nulla sarà come prima.
- Home
- Problemi aperti
- Il ritorno dello stato padrone. I fondi sovrani e il grande negoziato globale
Il ritorno dello stato padrone. I fondi sovrani e il grande negoziato globale
| Titolo | Il ritorno dello stato padrone. I fondi sovrani e il grande negoziato globale |
| Autore | Paolo Savona |
| Collana | Problemi aperti |
| Editore | Rubbettino |
| Formato |
|
| Pagine | 156 |
| Pubblicazione | 11/2008 |
| ISBN | 9788849823233 |
Libri dello stesso autore
Capitali coraggiosi. Un viaggio nella finanza privata dalle strade di San Francisco ai grattacieli di Wall Street
Bepi Pezzulli
Armando Editore
€20,00
Geopolitica dell'infosfera. L'eterna disputa tra Stato e mercato/individuo nel Nuovo Ordine Mondiale Digitale
Paolo Savona, Fabio Vanorio
Rubbettino
€18,00
Illuminismo economico. Sapere aude: il risveglio della ragione per uscire dalla crisi
Paolo Savona
Rubbettino
€14,00
L'Europa in pericolo. La crisi dell'euro-Vigilare le banche in Europa. Chi controlla il controllore?
Giorgio La Malfa, Stefano Lucchini, Andrea Zoppini
Passigli
€40,00
Come un incubo e come un sogno. Memorialia e moralia di mezzo secolo di storia
Paolo Savona
Rubbettino
€19,00

