Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'urbanistica dell'Italia contemporanea. Dall'unità ai giorni nostri

L'urbanistica dell'Italia contemporanea. Dall'unità ai giorni nostri
Titolo L'urbanistica dell'Italia contemporanea. Dall'unità ai giorni nostri
Autore
Collana Biblioteca del sapere, 19
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788854100855
 
6,00

Quali meccanismi hanno determinato il processo di deterioramento di un patrimonio unico quale quello dei centri urbani ereditati dal Medioevo? Dalle trasformazioni ottocentesche a quelle del fascismo, dai generosi radicalismi post-bellici alle successive strategie di riforma progressiva degli anni Sessanta e Settanta, dalle tentazioni di deregolamentazione degli anni Ottanta alla riscoperta del progetto urbano degli anni Novanta, fino alla più recente pianificazione "sostenibile", l'autore ripercorre la vicenda italiana mostrando come le politiche urbane siano costellate di pochi successi e molti fallimenti. Una realtà indagata mettendo in relazione le trasformazioni urbane con la qualità della politica dei governi che avrebbero dovuto indirizzarle.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.