Giovannino Gentile (1906-1942), figlio del filosofo Giovanni, è stato uno dei primi fisici teorici italiani. Allievo della Normale di Pisa dove si legò di amicizia fraterna a Delio Cantimori, entrò nel '28 all'Istituto romano di fisica diretto da Orso Mario Corbino. Legato da allora ad Ettore Majorana da un'amicizia profonda, avviò ricerche sull'atomo che rimangono nella storia della grande fisica nucleare. Con Majorana e Cantimori coltivò discipline letterarie e filosofiche dando vita ad un sodalizio epistemologico e politico progressivamente distante da quello della fisica romana guidato dagli "sperimentalisti" Fermi e Rasetti. Insieme testimoniarono esplicitamente il tortuoso percorso politico giovanile fascista, tra entusiasmi e dubbi, antisemitismo e antirazzismo. Il volume ricostruisce il tracciato biografico, politico e scientifico, del giovane scienziato attraverso una ricca documentazione da cui si chiariscono anche le polemiche innescate da Sciascia in merito alla malavita universitaria gestita da Enrico Fermi nelle vesti di un improbabile "padrino". Ma la documentazione prodotta offre ulteriori elementi per far luce sulla misteriosa fine di Majorana.
- Home
- Biblioteca di Nuova Storia Contemporanea
- Tra scienza e lettere. Giovannino Gentile (e Cantimori e Majorana)
Tra scienza e lettere. Giovannino Gentile (e Cantimori e Majorana)
Titolo | Tra scienza e lettere. Giovannino Gentile (e Cantimori e Majorana) |
Autore | Paolo Simoncelli |
Collana | Biblioteca di Nuova Storia Contemporanea, 24 |
Editore | Le Lettere |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788860870308 |
Libri dello stesso autore
Storia moderna. Dalla formazione degli Stati nazionali alle egemonie internazionali
Alberto Aubert, Paolo Simoncelli
Cacucci
€40,00
Storia moderna. Dalla formazione degli Stati nazionali alle egemonie internazionali
Alberto Aubert, Paolo Simoncelli
Cacucci
€50,00
Affioramenti protonazionalisti nella cultura fiorentina di metà '500. Da Cristofano Rinieri a Francesco Salviati e oltre
Paolo Simoncelli
Nuova Cultura
€20,00
Sguardi dall'India... il viaggio continua
Marco Viroli, Davide Rondoni, Paolo Simoncelli
L'Almanacco (Forlì)
€10,00
La Repubblica fiorentina in esilio. Una storia segreta. Volume Vol. 1
Paolo Simoncelli
Nuova Cultura
€23,00
Il Signore dà le uova a chi alleva le galline. Don Dario: una vita, un segno, un'idea
Paolo Simoncelli
In Magazine
€15,00
L'epurazione antifascista nei licei. Cronache di una controversa «ricostruzione»
Paolo Simoncelli
Le Lettere
€35,00