Sullo sfondo della situazione politica, sociale, economica, religiosa dell'Impero, le modalità della diffusione del cristianesimo, il carattere dell'azione missionaria, la fisionomia e la vita dei cristiani, le critiche e le accuse di cui sono fatti oggetto da parte dell'intellettuale pagano o dell'uomo comune, le persecuzioni che subiscono, le risposte che danno mediante la vita e la parola. E poi, dopo la svolta costantiniana, la graduale 'cristianizzazione' dell'Impero, i risvolti sociali delle eresie e degli scismi, il drammatico incontro con i barbari.
- Home
- Biblioteca universale Laterza
- Il cammino di Cristo nell'impero romano
Il cammino di Cristo nell'impero romano
Titolo | Il cammino di Cristo nell'impero romano |
Autore | Paolo Siniscalco |
Collana | Biblioteca universale Laterza |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 355 |
Pubblicazione | 01/1999 |
ISBN | 9788842028697 |
Libri dello stesso autore
Michele Pellegrino: memoria del futuro. Atti delle Giornate di studio nel 30˚ anniversario della morte e nel 45˚ della lettera pastorale «Camminare insieme»
Oreste Aime, Paolo Siniscalco, Francesco Traniello, Enzo Bianchi
Qiqajon
€25,00
Dai martiri agli imperatori. Il cristianesimo e la società antica tra Occidente e Oriente
Paolo Siniscalco
Nerbini
€55,00
Laicità tra diritto e religione da Roma a Costantinopoli a Mosca
Pierangelo Catalano, Paolo Siniscalco
L'Erma di Bretschneider
€151,00