Dalla storia del movimento operaio all'interesse verso temi come il pauperismo, la marginalità, le condizioni di vita, la mentalità e le visioni del mondo, la storia sociale ha dato voce a quella maggioranza di uomini che la storia politica aveva sempre trascurato. Con le indagini quantitative della demografia storica e i metodi indiziari della microstoria; con le introspezioni della psicostoria e lo studio dei comportamenti collettivi; con la storia della morte, della sessualità, della malattia e dei sentimenti, la storia sociale ha interrogato il passato alla luce di nuovi metodi, di nuove fonti e di una diversa sensibilità interpretativa.
Il quotidiano e i sentimenti. Viaggio nella storia sociale
Titolo | Il quotidiano e i sentimenti. Viaggio nella storia sociale |
Autore | Paolo Sorcinelli |
Collana | Campus |
Editore | Mondadori Bruno |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 07/2002 |
ISBN | 9788842495703 |
€17,60
Libri dello stesso autore
Storie. Per il triennio. Volume Vol. 3
Paolo Sorcinelli, Daniela Calanca, Doriano Pela
La Nuova Italia
€27,80
Storie. Per il triennio. Volume Vol. 2
Paolo Sorcinelli, Daniela Calanca, Doriano Pela
La Nuova Italia
€27,00
Storie. Per il triennio. Volume Vol. 1
Paolo Sorcinelli, Daniela Calanca, Doriano Pela
La Nuova Italia
€23,10
Storie e immagini del '900. Un'autobiografia collettiva di San Costanzo
Paolo Sorcinelli, Paolo Alfieri
Metauro
€20,00