Anarchico, socialista, polemista feroce, romanziere, commediografo e giornalista, Valera conclude la sua carriera proprio con questo "Mussolini". Il Mussolini protagonista di queste pagine è il vecchio compagno di battaglia socialista, scoperto e demistificato nel suo trasformismo e raffigurato nel macabro profilo di nuovo "padrone del vapore", sezionato e proposto nelle contraddizioni di un carattere subdolo, nei suoi umori più segreti e contorti. Considerato dalla censura fascista un libro pericoloso, sequestrato e fatto rapidamente scomparire dalla circolazione, questo ritratto resta una delle opere più ambigue, ma anche una delle più acute e mordenti dell'autore.
Mussolini
| Titolo | Mussolini |
| Autore | Paolo Valera |
| Collana | Lecturae, 14 |
| Editore | Il Nuovo Melangolo |
| Formato |
|
| Pagine | 196 |
| Pubblicazione | 11/1995 |
| ISBN | 9788870182675 |
€12,39
Libri dello stesso autore
Per ammazzare il «Corriere della Sera». Romanzo follaiolesco
Paolo Valera
LED Edizioni Universitarie
€43,00

