"Certo, andare in bici sarebbe molto bello se non fosse faticoso! Soprattutto in salita!" Quante volte abbiamo sentito scemare l'entusiasmo di chi vorrebbe usare, o usare di più la bici, di fronte allo spauracchio di una sbuffante sudata o di una strada che sale inesorabile sotto ai pedali? Ma non tutti hanno il tempo, o la voglia, di allenarsi; del resto anche i più in forma poi in salita sudano, e arrivare in ufficio sudati è un bel problema. A tutti però farebbe bene, al fisico e anche... al portafoglio, fare un po' di quotidiano movimento in bicicletta. La soluzione si chiama bici elettrica a pedalata assistita. Questo libro informa accuratamente chi decide di diventare un "elettrociclista" e vuole sapere che cosa va a comprare. Una bici elettrica ha infatti un prezzo non trascurabile ed è quindi importante valutare bene l'acquisto a seconda delle disponibilità economiche e delle proprie esigenze pratiche. Paolo Volpato spiega in modo chiaro e dettagliato le possibili alternative che offre il mercato: ad esempio, la differenza tra una bici con sensore di rotazione dei pedali e una con sensore di coppia; quella tra una bici con motore al mozzo e una col motore centrale; o quella tra una bici con batteria sul tubo obliquo del telaio e una con batteria sul portapacchi posteriore. Completano il manuale indicazioni su come garantire una corretta manutenzione del mezzo e su come ci si può assemblare da soli una ebike.
- Home
- Manuali della bicicletta
- Guida alla bici elettrica. Acquisto, uso e manutenzione
Guida alla bici elettrica. Acquisto, uso e manutenzione
Titolo | Guida alla bici elettrica. Acquisto, uso e manutenzione |
Autore | Paolo Volpato |
Collana | Manuali della bicicletta, 15 |
Editore | Ediciclo |
Formato |
![]() |
Pagine | 93 |
Pubblicazione | 09/2015 |
ISBN | 9788865491591 |
Libri dello stesso autore
Guerra sulle tre cime di Lavaredo e Dolomiti di Sesto. Nella memorialistica italiana e austroungarica
Paolo Pozzato, Paolo Volpato
Itinera Progetti
€22,00
La battaglia dei tre monti. 1917-1918 Altopiano dei Sette Comuni, Monte Val Bella, Col del Rosso e Col d'Echele
Paolo Volpato
Itinera Progetti
€22,00
Monte Grappa giugno 1918. Nelle memorie italiane e austro-ungariche
Paolo Pozzato, Paolo Volpato
Itinera Progetti
€21,00
L'ultima carica verso il Paradiso. Cavalleggeri e bersaglieri il 4 novembre 1918 a Paradiso di Pocenia
Paolo Gaspari, Paolo Pozzato, Paolo Volpato
Gaspari
€15,00
Guerra sulle tre cime di Lavaredo e Dolomiti di Sesto. Nella memorialistica italiana e austroungarica
Paolo Pozzato, Paolo Volpato
Itinera Progetti
€21,50