Una carrellata di fatti che restituisce alla conoscenza collettiva, in particolare ai giovani, la vicenda politica di Giacomo Mancini, certamente tra le più significative e originali della storia repubblicana. «A vent'anni dalla morte di Giacomo Mancini, mi sembra giunto il momento di tracciare un quadro storico e biografico del politico calabrese che meglio rappresentò le ragioni della sua terra in un'ottica meridionalista e di difesa della democrazia. Giacomo Mancini è stato un socialista che ha cambiato lo stato di molte cose. Non mancarono i difetti e le tare. Ma il saldo è a suo favore. I calabresi che lo hanno incontrato nella loro vita, anche a distanza, incrociandone la sua politica continuano a dire: "Però ha fatto", in nome di un senso comune che è un'appartenenza. Lui stesso si definì "un avvocato socialista del Sud" e infatti la sua figura di politico meridionalista merita di essere ricordata e costituisce un esempio per la classe dirigente attuale poco incline a sapersi rapportare con la sua storia.»
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Giacomo Mancini. Un avvocato del sud
Giacomo Mancini. Un avvocato del sud
Titolo | Giacomo Mancini. Un avvocato del sud |
Autore | Paride Leporace |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Pellegrini |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9791220500968 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il talent show. Dallo svago e disimpegno di ieri al grande circo mediatico di oggi
Francesco Tita
Il Segno (Potenza)
€10,00
Toghe rosso sangue. Le storie dei magistrati assassinati in Italia
Paride Leporace
Città del Sole Edizioni
€16,00
Toghe rosso sangue. La vita e la morte dei magistrati italiani assassinati nel nome della giustizia
Paride Leporace
Newton Compton Editori
€12,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90